Walter Artibani

Il Prof. Walter Artibani è specialista in urologia ed opera presso la Clinica Diaz.

 

Aree mediche di interesse

È un urologo generale con uno speciale interesse per l’urologia funzionale (incontinenza urinaria maschile e femminile, disordini del pavimento pelvico e ostruzione cervico-uretrale), per la chirurgia ricostruttiva (derivazioni urinarie e chirurgia del pavimento pelvico) e per la chirurgia uro-oncologica a cielo aperto o laparoscopica robot-assistita.
È particolarmente interessato alle applicazioni urologiche della medicina basata sull’evidenza, del controllo di qualità e dello sviluppo professionale continuo.
È promotore dell’insegnamento delle abilità non tecniche in chirurgia urologica.

L’esperienza chirurgica copre tutti i settori dell’Urologia a cielo aperto, endoscopica e laparoscopica robot assistita.
Ha eseguito migliaia di interventi di chirurgia urologica maggiore oncologica e non oncologica.
Ha avuto un training completo anche in urologia pediatrica e -nel periodo di lavoro a Modena- ha iniziato e coordinato la locale attività di trapianti renali.
Sin dal 1987 ha sviluppato un programma di derivazioni urinarie ortotopiche (“vescica ileale padovana”) dopo cistectomia radicale eseguendo più di mille interventi.
Dall’Aprile 2005 ha attivato l’esperienza di chirurgia robotica urologica (prostatectomia radicale, linfoadenectomia pelvica, chirurgia nephron-sparing per neoplasia, cistectomia radicale con derivazioni urinarie intracorporee, chirurgia ricostruttiva pieloureterale e ureterovescicale).

 

Esperienze professionali

Dal 1977 Assistente ospedaliero e in seguito assistente universitario presso l’Urologia del Policlinico dell’Università di Padova
Dal 1984 Professore straordinario di Urologia ed è chiamato dall’Università di Modena ove ha diretto l’unità operativa complessa di Urologia dell’Ospedale Policlinico e la Scuola di Specializzazione in Urologia Dal 1985 Professore Associato, dapprima in Nefrologia Chirurgica, poi in Urologia presso l’Università di Padova
Dal 1997 Professore Ordinario di Urologia presso l’Università di Modena
Dal 2000 al 2004 dirige la clinica urologica dell’Ospedale Policlinico G.B. Rossi e la Scuola di Specializzazione in Urologia dell’Università di Verona
Dal 2005 dirige la clinica urologica dell’Azienda Ospedaliera e la Scuola di Specializzazione in Urologia dell’Università di Padova
Dal 2009 dirige l’unità di Urologia del Policlinico Borgo Roma e la Scuola di Specializzazione in Urologia dell’Università di Verona
Dal 2011 al 2018 Direttore della unità operativa complessa di Urologia (accorpamento delle unità di Urologia di Borgo Roma e di Borgo Trento) presso il Polo Chirurgico Confortini dell’Azienda Ospedaliero Universitaria di Verona  

Formazione

1973 – Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli studi di Padova
1976 – Specializzazione in Urologia presso Università degli studi di Padova