Sergio Candiotto

.Il dott. Sergio Candiotto è specialista in ortopedia e traumatologia ed opera presso la Clinica Diaz.
Esperienze professionali
Dal 27 novembre del 1987 al 31 agosto del 1989 ha lavorato in qualità di Assistente presso il Reparto Ortopedico dell’Ospedale di Mirano (VE) ULSS 13.
Dal 1 settembre 1989 al 23 agosto 1998 ha lavorato, come Aiuto Ospedaliero, presso la Clinica Ortopedica e Traumatologica dell’Università di Padova.
Dal 1998 al 2008 è stato Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale di Dolo (Venezia)/ULSS 13.
Dal 30 settembre 2002 al 3 dicembre 2002 ha diretto anche l’Unità Operativa di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale di Mirano (VE) ULSS l3/Mirano (ad interim).
Dal 2005 al 2008 è stato Direttore det Dipartimento di Chirurgia Generale e Specialistica dell’Ulss 13/Veneto Ospedali di Dolo e Mirano (Venezia).
Dal 1 giugno del 2008 al 30 settembre 2015 è stato Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale S. Antonio di Padova/ULSS 16.
Dal 24 giugno del 2009 al 30 marzo del 2010 ha diretto anche l’Unità Operativa di Ortopedia e Traumatologia dell Ospedale di Piove di Sacco ULSS 16 Padova (ad interim).
Dal 1 novembre 2008 al 31 dicembre 2011 è stato consulente per la Chirurgia ortopedica per la Casa di Cura Abano Terme (PD).
Dal 1 settembre 2014 al 30 maggio 2015 è stato Direttore del Dipartimento di Chirurgia dell’ULSS 16/Padova.
Dal 1 ottobre 2015 è Responsabile dell’Unità Operativa di Ortopedia Traumatologia della Casa di Cura Abano Terme (PD).
Dal 1 ottobre 2015 svolge attività chirurgica anche presso la Casa di Cura Diaz, A. Diaz 9 Padova.
Formazione
Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli studi di Padova.
Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia presso Università degli studi di Padova.
Ulteriori informazioni
Autore di oltre 75 pubblicazioni scientifiche.
Autore del testo “La tecnica mini invasiva anteriore nella chirurgia protesica dell’anca“(edito nell’ottobre 2016).
Ha partecipato in qualità di relatore a oltre 200 Convegni e Congressi scientifici.