Haralabos Koussis

Il dott. Haralabos Koussis è specialista in Oncologia ed opera presso la Clinica Diaz.
Aree mediche di interesse
– tumori della mammella (membro del breast unit dell’IOV e del GOM – Gruppo Oncologico Mammella – che collabora con l’IOV)
– tumori del capo-collo e della tiroide (tumori della laringe, faringe, cavo orale, tiroide, ecc.)
– tumori neuroendocrini (endocrini)
Esperienze professionali
Dal 1983 al 1985 Sykia (Calcidica – Grecia) Medico dei Servizi territoriali (periodo riconosciuto con D.M. dal Ministero della Sanità Italiana – assistente a tempo pieno)
Dal 1985 al 1987 Istituto Oncologico Theageneio di Salonicco come assistente a tempo pieno ed in parallelo specializzazione in Medicina Interna (2 anni)
Dal 1988 al 1990 Scuola di Specializzazione in Oncologia Medica, Diretta dal Prof. L. Chieco Bianchi dell’ Università di Padova, dove consegue il Diploma nel Dicembre 1990
Dal 1989 al 1990 Attività di assistenza domicilliare a pazienti con malattia avanzata per conto di ASDOM (ASSISTENZA DOMICILIARE GRATUITA A PAZIENTI ONCOLOGICI ONLUS) fondata dal prof Mario Fiorentino
Dal 1992 al 2017 Oncologia Medica di Padova, poi Istituto Oncologico Veneto, IOV-IRCCS Assistente medico, aiuto ed in seguito dirigente medico di primo livello
Dal 2002 al 2010 Professore a contratto presso la scuola di specializzazione in Chirurgia Maxillo-Facciale e presso la scuola di specializzazione in Otorinolaringoiatrica (Università di Padova);
– Docente del Corso Annuale di Perfezionamento della Chirurgia Tiroidea e Paratiroidea (Università di Padova) 2015
– Responsabile struttura semplice tumori neuroendocrini e capo e collo
– Membro della Breast Unit (presso l’oncologia medica ed in seguito presso l’Istituto Oncologico Veneto
Dal 2011 al 2017 Presso l’Istituto Oncologico Veneto, Padova
– Responsabile dell’Unità Semplice di tumori del capo-collo e neuroendocrini
– Membro della Breast Unit
– Responsabile qualità Oncologia medica II – Istituto Oncologico Veneto
Dal 2017 Libero professionista presso la casa di cura di Abano Terme e membro del gruppo multidisciplinare specialisti del tumore mammario che collabora con l’Istituto Oncologico Veneto (IOV). Effettua anche controlli delle pazienti operate presso la stessa casa di cura
Formazione
1983 – Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Padova
1985/1987 – Due anni di specialità in medicina interna (Salonicco, Ministero della Sanità)
1990 – Conseguita specializzazione in Oncologia presso l’Università di Padova