Emanuele Furlan

Il dott. Emanuele Furlan è specialista in ortopedia e traumatologia ed opera presso la Clinica Diaz dal 2016.

 

 

Formazione

2008 – Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia presso l’Università degli Studi di Padova

 

Ulteriori informazioni

Iscrizione a società scientifiche
ESSKA 2000 (European Society of Sports Traumatology, Knee Surgery and Arthroscopy)
SIOT (Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia)

Elenco delle pubblicazioni/ presentazioni
– 27 novembre 2003, Garda (VR): relazione orale al congresso SVOTO sul dolore e instabilità della rotula: “Trattamento incruento e cruento nell’età pediatrica” 

– luglio 2007: Correlatore a tesi di Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Padova (“Confronto tra tre tipi di protesi totali di ginocchio”) 

– novembre 2009: Correlatore a tesi di Laurea per il Corso di Fisioterapia presso l’Università degli Studi di Padova (“L’utilizzo dell’allograft nella ricostruzione del LCA: revisione di atleti di Rugby d’elite operati da 1 a 5 anni”) 

– 8 giugno 2010: docente al “Corso teorico pratico di ricostruzione artroscopia del LCA”, Policlinico di Abano Terme

- Ottobre 2010, Congresso Nazionale SIGASCOT, coautore di due poster: “Ricostruzione LCA con Allograft: risultati clinici a breve termine” e “Perché ho scelto l’allograft” 

– Novembre 2010, Congresso Nazionale SIOT, coautore di un poster: “Studio comparativo nella riabilitazione dopo ricostruzione del lca con tendine omologo e tendine autologo gracile e semitendinoso” 

– 10 – 11 Giugno 2011, comunicazione libera SERTOT: “La protesizzazione rotulea a mano libera” 

– Novembre 2012 – Roma, 97° congress SIOT: presentazione di poster: ACL reconstruction failure: revision 
with allograft. Results and strategies. 

– 27 settembre 2014, relatore al XIII congresso regionale SVOTO: algoritmo terapeutico delle infezioni osteoarticolari: ginocchio; Cortina d’Ampezzo.

 23-27 Aprile 2002, Roma [ESSKA 2000] 

– Coautore di un oral presentation dal titolo “The Dual Articular (Biomet) rotating hinge prosthesis in primary total replacement of “difficult knee”
– poster dal titolo “The arthroscopic treatment of anterior bone impingement of ankle: medium – term follow – up of 30 cases”
– poster “patellar stabilization for recurrent subluxation or dislocation: long-term study of 38 cases”
5 – 8 Maggio 2004, Atene – 11° ESSKA (European Society of Sports Traumatology, Knee Surgery and Arthroscopy 2000) 2000 Congress e 4° World Congress on Sports Trauma
– speaker ad un oral presentation dal titolo “The patellar innervation: an experimental study”
– poster dal titolo “Surgical repair of chronic meniscal injury 20 years later”
– poster “Efficacy of bone allografts in the arthroscopically assisted osteosynthesis of tibial plateau fractures”
– poster “Stiehl fluoroscopic analysis of kinematics after primary knee replacement by AGC 2000 or Dual Articular prosthesis” 24 – 27 Maggio 2006, Innsbruck: 12° ESSKA (European Society of Sports Traumatology, Knee Surgery and Arthroscopy 2000) 2000 Congress.
– Coautore di due poster dal titolo “The patellar circumferential selective denervation and kinematics patterns in Dual Articular or AGC2000 total knee replacement” e “The arthroscopic treatment of chondral lesions in the ankle: an histological study”
2 – 5 Maggio 2012, Genevre: 15° ESSKA (European Society of Sports Traumatology, Knee Surgery and Arthroscopy 2000) 2000 Congress.
– Coautore di un poster dal titolo “ACL reconstruction: clinicals results using hamstring vs. allograft”