Aldo Infantino

Il dott. Aldo Infantino è Medico Chirurgo specialista in Coloproctologia ed opera presso la Clinica Diaz.

 

Aree mediche di interesse

Impegnato dal 1980 in Coloproctologia, come scienza da praticare, diffondere e organizzare a livello nazionale ed internazionale.

 

Esperienze professionali

Dal 1980 ad oggi parte attiva nelle Società scientifiche nazionali e internazionali che hanno come focus la colonproctologia; anche nella ricerca che ha portato ad un elevato numero di pubblicazioni scientifiche; il paziente è rimasto sempre al centro dell’attenzione, promuovendo trattamenti personalizzati pur nel rispetto di linee guida internazionali.
 

Formazione

Nel 1977 ha conseguito la Laurea con lode in Medicina e Chirurgia dell’Università di Padova
Negli anni successivi ha ottenuto le Specializzazioni in Chirurgia Generale e in Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva presso l’Università di Padova.

 

Ulteriori informazioni

Le società scientifiche
Nel Marzo ’93 è stata fondata a Roma la Società Italiana di ColonProctologia, di cui è stato Socio Fondatore e membro del Consiglio Direttivo con le cariche nel tempo di vicepresidente e di Segretario nazionale.
Nell’ottobre 2004 è stata fondata la Società Italiana di Chirurgia Colo-Rettale (SICCR), di cui è stato Socio Fondatore, e Segretario fino al settembre 2005; e dal sett 2007 all’ottobre 2009. Dal 2009 al 2011 ne è stato Presidente. Fondatore ed Editor responsabile fino al 2014 del portale www.siccr.org.
Co-Presidente di 6 Joint Meeting tra l’Italiana SICCR e la ACPGBI del Regno Unito, in anni alterni in Italia e a Londra.
Socio SICCR, SIC, ACOI, Soc Triveneta di Chirurgia.
Membro del Consiglio Direttivo della Società Triveneta di Chirurgia nel biennio 2003-2005.
Dal 2014 al 2016 è stato National Representative della European Society of ColoProctology (ESCP); dal 2016 è stato nel Membership Committee come Regional Representative for Central Europe e nel Communication Committee della stessa Società.
Nel giugno ’99 ha promosso la fondazione di un’Associazione di volontariato per il supporto dei pazienti oncologici denominata La Fenice – onlus; ne è socio fondatore, e Presidente eletto fino al 2008, quindi Presidente onorario.

Attività accademica
Ha insegnato con il titolo di Professore a contratto dall’anno accademico 1987-88 nella Scuola di Specializzazione di Chirurgia Pediatrica e dal 1989 al 1996 anche nella Scuola di Specializzazione di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell’Università di Padova.
Dall’anno accademico 1996-’97 al 2000-‘01 è stato Professore a contratto presso la Scuola di Chirurgia Generale – indirizzo Chir. d’Urgenza – dell’Università di Padova con la quale la sua Unità Operativa era in convenzione. Per i trienni 2001-2004, 2004-2007 e 2007-2009 è stato nominato Professore Ufficiale nella stessa Scuola di Specialità.
Docente della Scuola di Ecografia del pavimento pelvico della SICCR.
Il numero di lavori editi a stampa è di 389, comprensivi di pubblicazioni originali su riviste internazionali e nazionali (123), relazioni a congressi e abstracts (246), e capitoli di libri (17) e libri (3). Editor e Coautore del volume: “Dizionario delle patologie funzionali in Colon-Procologia”.