Radiologia

L’ATTIVITÀ DEGLI AMBULATORI DI RADIOLOGIA E DI MEDICINA NUCLEARE È SUPPORTATA DA APPARECCHIATURE D’AVANGUARDIA, PER ESAMI DIAGNOSTICI RISPONDENTI A ELEVATI STANDARD QUALITATIVI.

Informazioni generali

 

Gli ambulatori di Radiologia sono gestiti da un’équipe di professionisti, affiancati da alcuni consulenti radiologi di grande esperienza e prestigio ed è rivolta sia ai pazienti esterni sia ai pazienti ricoverati.
L’attività ambulatoriale è supportata da apparecchiature d’avanguardia, in grado di soddisfare le richieste di esami diagnostici mediante immagini rispondenti a standard qualitativi di eccellenza.

La struttura si occupa di:

Diagnostica Ecografica

  • Ecografia degli organi addominali (fegato, vie biliari, pancreas, milza, reni e surreni, aorta addominale, vescica maschile e femminile)
  • Ecografia delle parti molli
  • Ecografia muscolotendinea
  • Agoaspirati degli organi superficiali

Radiologia tradizionale

  • Radiologia tradizionale (del torace e dello scheletro)
  • Diagnostica per Immagini Addominale
  • Diagnostica per Immagini Toracica
  • Diagnostica per Immagini Senologica
  • Diagnostica per Immagini Muscoloscheletrica
  • Studi articolari dinamici
  • Studio delle protesi d’anca e di ginocchio

 

Diagnostica ecografica

L’ecografia è una procedura multiplanare  che utilizza gli ultrasuoni per analizzare gli organi interni e le parti molli superficiali e per avere informazioni sul flusso dei vasi arteriosi e venosi (ecocolor doppler). Non essendo impiegate radiazioni ionizzanti, è un esame innocuo e consigliato a pazienti di ogni età.

L’ecografia può essere  impiegata come  guida per  procedure invasive come l’agoaspirazione con ago sottile o la biopsia,  per esami citologici ed istologici (es: lesioni della mammella, della tiroide e dei  linfonodi).

L‘esame ecografico con la sonda esterna non è doloroso né fastidioso, il paziente deve essere solo collaborante ed eseguire in modo corretto le apnee inspiratorie richieste dal medico radiologo nell’esame degli organi addominali.

L’esame con sonde interne (trans-rettale e trans-vaginale) può talora recare qualche disagio  al paziente anche se di modesta entità.

La risposta, ossia il referto, viene consegnata alla conclusione dell’esame stesso.

Alla Casa di Cura Diaz si eseguono:

  • Ecografia degli organi addominali (fegato, vie biliari, pancreas, milza, reni e surreni, aorta addominale, vescica maschile e femminile)
  • Ecografia delle parti molli
  • Ecografia muscolotendinea
  • Agoaspirati degli organi superficiali