Ginecologia e ostetricia
L’AMBULATORIO DI GINECOLOGIA DELLA CASA DI CURA DIAZ SI OCCUPA DI TUTTE LE PATOLOGIE E LE DISFUNZIONI LEGATE ALL’APPARATO URO-GENITALE DELLA DONNA.
Informazioni generali
L’ambulatorio di Ginecologia della Casa di Cura Diaz si occupa di tutte le patologie e le disfunzioni legate all’apparato uro-genitale della donna nelle diverse fasi della sua vita: dall’adolescenza fino alla menopausa.
La presenza di uno staff multidisciplinare all’interno della clinica, consente alle pazienti di poter essere seguite nono solo per gravidanza ed eventi fisiologici ma anche per tutte problematiche che si presentino nel corso della vita fertile di ognuna di esse.
L’ambulatorio è rivolto alle donne con problematiche quali:
• Masse ovariche (cisti endometriosiche, dermoidi, semplici)
• Fibromiomi uterini sintomatici (metrorragie, algie pelviche, sterilità)
• Patologie tubariche
La Casa di Cura Diaz ha infatti ambulatori ginecologici attrezzati per individuare pato-logie oncologiche e fibromi, nonché per intervenire nella cura di tutte le disfunzioni del pavimento pelvico.
Gravidanza
All’interno della Casa di Cura Diaz, l’ambulatorio di Ostetricia garantisce un approccio estremamente umano e innovativo che consente alla donna di eseguire controlli mirati dello stato della propria gravidanza e, successivamente, ridà all’evento del parto la sua funzione naturale ma in un contesto di totale sicurezza per la mamma e il neonato.
La Casa di Cura Diaz organizza corsi di accompagnamento alla nascita per soddisfare l’esigenza di ogni donna di affrontare con serenità il momento del parto. Si tratta di incontri prettamente teorici gestiti da uno staff multidisciplinare che comprende ginecologo, ostetrica, neonatologo, psicologo, fisioterapista e nutrizionista, al fine di rispondere adeguatamente a tutte le richieste delle partecipanti. Ognuno dei professionisti che compongono lo staff è disponibile ad incontrare anche individualmente le gestanti per approfondire argomenti specifici o fugare dubbi e timori. L’orientamento dell’equipe assistenziale è quello di affidare la partoriente alle cure di un’unica ostetrica che dall’inizio del travaglio sino alla nascita del bambino sarà un punto di riferimento importante (assistenza one-to-one).
Menopausa
L’ambulatorio sulla Menopausa è dedicato alle donne tra i 45 e i 55 anni, creato per aiutarle ad affrontare serenamente sia il periodo precedente la comparsa della menopausa (climaterio) sia quello successivo, offrendo un counseling tarato sulle esigenze specifiche.
Tra le più comuni e fastidiose complicazioni legate alla scomparsa del ciclo mestruale vi sono sicuramente l’atrofia dei tessuti e l’incontinenza urinaria, che vengono affrontate negli ambulatori di ginecologia della Casa di Cura Diaz con trattamenti laser indolori ed altamente efficaci nel ripristinare la mucosa vaginale.
Il ginecologo, dopo aver verificato un questionario di auto-anamnesi da noi fornito alla paziente, dispone i futuri controlli cui la donna potrà accedere per affrontare con serenità questa fase della propria vita, tra i quali:
- Visita ginecologica con ecografia transvaginale
- Pap Test e HPV
- test ed esami ormonali
- MOC per valutare il livello di osteoporosi
- Check up cardiologico e bilancia ossidativa
- Consulto senologico (valutazione e diagnostica eco mammaria)
- Isteroscopia diagnostica
- Attività fisica mirata alla tonicità del pavimento pelvico (Bio feedback)
- DNA
- Test ormonali e di prevenzione oncologica
- Consulto di medicina estetica e antiaging
- Counseling psicologico/sessuologico/nutrizionale
Biofeedback e fisioterapia pavimento pelvico
La riabilitazione del pavimento pelvico è processo terapeutico che non prevede trattamento farmacologico o chirurgico, è un percorso di riapprendimento che consente il maggior recupero possibile di una funzione muscolare perduta o alterata.
Indicazioni della riabilitazione del pavimento pelvico:
- disfunzioni muscolari perineali.
- post-partum
- incontinenza urinaria
- prolasso genitale di grado lieve
- preparazione od esiti di chirurgia pelvica
- ipertono perineale“ dolore perineale”
Biofeedback pelvy tutor
Apparecchiatura strumentale in grado di registrare l’attività muscolare pelvica ( mediante inserimento di sonda vaginale personale) che per il paziente risulta difficile rilevare in modo cosciente.
Lo strumento è collegato ad un personal computer e contiene numerosi protocolli impostati e testati per il trattamento riabilitativo personalizzato.
I protocolli sono adattabili alla paziente e attraverso la produzione di segnali sonori e visivi, durante l’esecuzione del protocollo, la paziente può modificare la sua attività muscolare.
Il trattamento terapeutico è personalizzato, 10 sedute di 1 ora con applicazione di metodiche manuali e strumentali.
Laser atrofia vaginale e incontinenza
Per una donna la menopausa può essere un periodo molto difficile, soprattutto se compaiono effetti indesiderati o inevitabili come atrofia, bruciore, secchezza, prurito, lassità, incontinenza e dolori durante i rapporti sessuali.
La soluzione è la terapia laser Er:YAG, innovativa, assolutamente non invasiva e brevettata, è indicata in quei casi ove siano presenti incontinenza urinaria lieve da stress e atrofia vaginale.
Un breve percorso di tre sedute, totalmente indolore e privo di effetti collaterali, per un trattamento efficace con risultati apprezzabili già dalla prima volta.
Ginecologia oncologica
La prevenzione e la diagnosi precoce sono diventati strumenti fondamentali nella lotta contro i tumori, dal momento che in molti casi consentono di scoprire la forma tumorale in fase iniziale e quindi in tempo per curarla.
In questo ambulatorio è possibile diagnosticare e indirizzare verso il più corretto approccio chirurgico o medico (chemio-radioterapico) e seguire nel follow up le pazienti affette da tumori a carico dell’apparato genitale.
Ecografia Ginecologica
Questo ambulatorio è rivolto alle pazienti che necessitano di un’ecografia pelvica avanzata transvaginale e/o transaddominale per accertare eventuali patologie dell’apparato riproduttivo.
Vengono eseguite le seguenti prestazioni:
• Ecografie pelviche e transvaginali
• Sonoisterografie
• Ecografie ostetriche (I trimestre, Morfologiche, III trimestre, flussimetria doppler)
Uroginecologia, Urodinamica e Cistoscopia
Il prolasso urogenitale e l’incontinenza urinaria sono due problematiche estremamente frequenti in grado di ridurre significativamente la qualità di vita delle donne che ne sono affette. Gli enormi progressi compiuti nei campi della fisiopatologia e delle tecniche chirurgiche negli ultimi 20 anni fanno sì che oggi tali patologie siano facilmente e definitivamente risolvibili nella maggior parte dei casi ricorrendo ad interventi minimamente invasivi caratterizzati da tempi di degenza e recupero estremamente ridotti e con massima soddisfazione delle pazienti.
Il Policlinico di Abano Terme e la Clinica Diaz di Padova sono all’avanguardia in questo settore potendo offrire un servizio completo che va dall’inquadramento diagnostico al trattamento medico e chirurgico. La terapia chirurgica in particolare si avvale dell’operato di specialisti del settore con esperienza pluriennale e può contare su tutte le soluzioni tecnologicamente più avanzate così da poter offrire a ciascuna paziente un trattamento personalizzato.
Gli interventi proposti per il prolasso urogenitale comprendono la colposacropessi che può essere realizzata con tecnica laparoscopica Tridimensionale tradizionale e robotica, e gli interventi per via vaginale sia con l’utilizzo di protesi sintetiche sia con tecniche di ricostruzione fasciale classica.
Per entrambi i tipi di intervento è prevista una degenza post-operatoria in ospedale di 2-3 giorni.
Per quanto riguarda invece l’incontinenza urinaria proponiamo sia gli interventi attualmente considerati il gold standard nel trattamento di questa patologia quali il Trans Obturator Tape (TOT) ed il Trans Vaginal Tape (TVT) sia gli interventi più “semplici” quali l’iniezione transuretrale di bulking agents inerti quali il Macroplastique®.
Tutte queste procedure vengono eseguite in anestesia locale o sedazione leggera in regime di one-day surgery e senza l’utilizzo del catetere vescicale di norma.